Studiare i controlli che i consumatori esercitano sulle droghe può sembrare una contraddizione poiché "droga" è associata a "dipendenza" e la scienza asseconda questa visione. Eppure, ricerche internazionali mostrano che molti consumatori sono in grado di dominare le droghe invece che esserne dominati. Ciò avviene tramite l'apprendimento di regole sociali e personali volte a impedire che il consumo comprometta la "normalità" quotidiana. Il libro offre una prospettiva teorica alternativa al "farmacocentrismo" dominante, soffermandosi sull'uso controllato di cocaina attraverso i primi studi italiani. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.