Blaise Cendrars è stato definito « il grande avventuriero della letteratura moderna» . Da quando scappò di casa, a sedici anni, « la sua vita non ha fatto che cambiare rapinosamente scenari» . E molteplici, e rapinosi, sono anche gli scenari che attraversiamo in questo romanzo, una botte à surprises dalla quale vengono fuori, a ogni pagina, orrori e magnificenze. A farci da guida è un doppio dell'autore, che non per caso porta il nome di un anarchico ghigliottinato nel 1913, Raymond la Science. E un doppio diabolico e allucinato dell'autore è lo stesso Moravagine, ultimo discendente di una famiglia reale, che Raymond aiuta a fuggire da una clinica per alienati e in compagnia del quale vivrà le peripezie più mirabolanti: saranno terroristi nella Russia zarista del 1905, prigionieri degli indios blu sulle sponde dell'Orinoco, volontari nei corso della prima guerra mondiale. . . Moravagine è la « grande belva umana» , « amorale» , « fuorilegge» , un essere che incarna la follia e il male, che uccide « spesso per puro divertimento» , di preferenza giovani donne, e teorizza che « tutto quanto è solo disordine» e che chi ha paura del disordine ha paura della vita stessa: la quale non è altro che « delitto, furto, gelosia, fame, menzogna, sborra, stupidità , malattie, eruzioni vulcaniche, terremoti, mucchi di cadaveri» , e che non esiste verità , ma solo l'azione, « l'azione effimera» , « l'azione antagonista» . Tra digressioni fascinose, anse maestose, deviazioni fulminee, veniamo irresistibilmente trascinati da una scrittura che, come rilevò la critica del tempo, possiede una « prodigiosa potenza pittorica, un misto di crudeltà , sensualità e lirismo» - uno stile la cui sfrenata libertà continua a vibrare. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.