Questo studio analizza il contributo che l'attuazione di un programma di peer coaching come strumento di formazione continua ha sul processo di sviluppo professionale nella pratica pedagogica degli insegnanti di inglese. Il peer coaching, come sottocategoria del coaching, è un concetto ancora poco conosciuto: la parità di status dei colleghi insegnanti, la natura non valutativa e il fatto che i partecipanti abbiano il controllo del processo distanziano questo processo formativo dalle forme più tradizionali di coaching. La ricerca coinvolge temi quali la formazione iniziale degli insegnanti di lingua in Brasile, l'insegnante riflessivo, la formazione continua degli insegnanti di lingua, il coaching e il peer coaching. Si tratta di uno studio interpretativo nella modalità della ricerca-azione. I dati della ricerca sono stati raccolti attraverso un questionario iniziale, interviste semi-strutturate registrate, note di campo e un diario di dialogo. I risultati indicano che le attività di collaborazione hanno promosso la generazione e il trasferimento di conoscenze tra i partecipanti, favorendo così la loro crescita professionale.