Il giovane Mitani Kikuji è stato iniziato all'amore dalla favorita del padre, ormai scomparso. Ma l'intrigante Chikako, anche lei ex amante del vecchio Mitani, fa di tutto per opporsi a questa relazione. . . Incentrato sulla cerimonia del tè e su tutti quegli oggetti rappresentanti della tipica estetica giapponese a partire dal "furoshiki", il fazzoletto con il disegno delle gru indossato dalla bella Yukiko , "Mille gru" ha contribuito a trasmettere all'Occidente un'immagine oleografica di Kawabata. Eppure, nella sua scrittura, questi oggetti dalla bellezza perfetta, sui quali si riverberano gli stati d'animo dei protagonisti, non invitano alla serenità , ma seminano inquietudine: amore, morte, legami che sfiorano l'incesto si intrecciano in una vicenda nella quale ogni gesto ha una misteriosa risonanza segreta.