Ironico, pungente e provocatorio, l Elogio della follia è uno specchio rivelatore e sempre attuale delle tante contraddizioni degli uomini e della società . Scritto nel 1509 e pubblicato per la prima volta nel 1511, l Elogio doveva inizialmente essere uno scritto scherzoso con cui l autore dilettava il grande amico Tommaso Moro durante un soggiorno in Inghilterra. Divenne poi un saggio di grande successo. L espediente del paradosso con cui è la Follia a parlare in prima persona rende l opera un continuo gioco in cui si mescolano finzione e realtà , provocazione e verità . La vita altro non è che uno spettacolo in cui tutti noi recitiamo una parte indossando una maschera. Introduzione a cura di Salvatore Primiceri. L immagine di copertina è di Ivan Zoni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.