Gesualdo Bufalino, narratore eccezionale, racconta Comiso, la città natale, con l'occhio da attento osservatore dei fatti del quotidiano: la vita in piazza, i pomeriggi al circolo, le botteghe aperte nel centro storico, le leggende di una comunità stretta ai piedi dei monti Iblei, la festa di Pasqua, le tradizioni e i modi di dire che, ormai scomparsi, hanno la parvenza di vecchie fotografie in bianco e nero in un album dal fascino inviolato. Con una scrittura potente ed elegante, Bufalino rievoca un mondo perduto, quel remoto angolo di Sicilia dove c'è più luce e quindi più lutto, dove la realtà è al confine col sogno, dove la cronaca si perde nel mito. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.