Beirut, 1948. Louis Pelletier e sua moglie Angè le sono emigrati da molti anni in Libano e hanno avuto quattro figli. Negli anni Venti Louis ha acquistato un modesto saponificio trasformandolo nel "fiore all'occhiello dell'industria libanese" e ne va enormemente fiero. Il primogenito Jean, ventisette anni, è un uomo senza ambizioni, succube della terribile moglie Geneviè ve, con la quale si è trasferito a Parigi, così come anche il secondogenito, l'intraprendente Franç ois, che sogna di fare il giornalista e riesce a essere assunto dal giornale più popolare del momento. Nella capitale francese arriva anche la figlia più giovane, Hé lè ne, fragile e ribelle, che entrerà in un giro di persone poco raccomandabili. Diversamente, il terzogenito É tienne, un sensibile "idealista senza ideali", decide di seguire il suo amante in Indocina, dove si scontrerà con una durissima realtà . Mentre i genitori rimangono soli e ignari a Beirut, in un'epoca in cui tutto sembra possibile e non lo è affatto, i figli dovranno fare i conti con amare delusioni e le conseguenze delle loro azioni, finché il passato irrompe nelle loro vite con il suo pesante bagaglio di inconfessati segreti. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.