L'opera di Hessen intende indagare su cosa "implichi l'essere pedagogista. Non dunque educatore o maestro, ma proprio pedagogista: e, cioè , uno i cui studi universitari abbracciano le scienze pedagogiche nel senso più vasto della parola". Hessen sostiene una precisa idea di pedagogia come teoria della cultura (bildung), ne sottolinea il radicamento nella filosofia e ne rivendica l'autonomia come scienza. Nella introduzione alla ristampa dell'opera, Umberto Margiotta ricostruisce il dibattito che segnò , tra il 1945 e il 1953, la genesi della epistemologia pedagogica nel nostro paese. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.