La promozione del libero commercio internazionale e lo sviluppo dei mercati finanziari globali hanno determinato cambiamenti significativi nella struttura e nelle dinamiche delle relazioni commerciali negli ultimi tre decenni. L'integrazione internazionale tra le economie è stata uno strumento utile per raggiungere la crescita economica. Di conseguenza, la maggior parte delle economie sono interdipendenti e gli scambi commerciali avvengono tra operatori situati in giurisdizioni diverse. Il conflitto tra sistemi giuridici diversi ha influito sui diritti delle parti, creando incertezza. Ciò è avvenuto perché le leggi nazionali in materia di fallimento non sono state in grado di rispondere in modo efficiente alle esigenze poste dalle insolvenze internazionali nel nuovo contesto economico, aumentando i costi di transazione per tutte le parti. In risposta a ciò, l'UNCITRAL ha elaborato una legge modello per assistere i paesi nell'armonizzazione delle norme procedurali di coordinamento e assistenza tra giurisdizioni in caso di insolvenze transfrontaliere, al fine di creare certezza. Sebbene il Brasile abbia promulgato una nuova legge di riorganizzazione nel 2005, non ha ancora attuato la legge modello. Il presente libro intende analizzare, dal punto di vista giuridico ed economico, i vantaggi della sua adozione nel quadro giuridico brasiliano.