
Uomini virili, silenziosi, a volte ruvidi, capaci di far esplodere il desiderio nei momenti più inaspettati: Manuel García racconta l'erotismo maschile con uno stile diretto e sensuale, dove corpi, sguardi e sfioramenti diventano la lingua del piacere. L'ambientazione è concreta, i gesti potenti, la tensione palpabile. Non è pornografia: è erotismo virile, intenso, reale.
Nel racconto che dà il titolo alla raccolta, Il Padrino dello Sposo, Filippo si prepara al giorno più importante della sua vita, ma la tensione è troppo forte da contenere. Il suo testimone di nozze, Armando, entra con uno sguardo deciso e una mano esperta: tra carezze audaci e sospiri trattenuti, l'amicizia si trasforma in desiderio, la stanza diventa un campo di gioco per corpi e sensazioni.
Scena evocata: la luce del mattino illumina il letto disfatto, la pelle accarezzata, i respiri che si intrecciano. Ogni tocco è un brivido, ogni gesto carico di promesse proibite. L'aria vibra di tensione e anticipazione.
Il matrimonio può aspettare: il desiderio non conosce regole. Manuel García lascia sulle pagine il gusto del proibito e la forza di un piacere che non può essere ignorato.
Es wurden noch keine Bewertungen abgegeben. Schreiben Sie die erste Bewertung zu "Il Padrino dello Sposo" und helfen Sie damit anderen bei der Kaufentscheidung.