Noi non saremo più solo carne e ossa, ma carne ed ossa con in più la tecnologia, e vivremo il resto delle nostre esistenze in simbiosi con le potenzialità espresse dalla potenza delle scienze tecnologiche, gestendone il potere. [ ]Attualmente, l intera popolazione mondiale è circondata da tecnologie persuasive. Ovunque, in tutti gli strumenti digitali che utilizziamo, a partire dai media, vi sono elementi di persuasione. Le migliaia di servizi offerti in Internet, le inesauribili applicazioni fruibili per i palmari e gli smartphone, i social software come Facebook, sono tutti strumenti che, in qualche modo, hanno già modificato i nostri comportamenti quotidiani, influenzandoci costantemente e quasi inconsapevolmente. Le tecnologie informatiche non stanno semplicemente modificando le nostre individualità, ma stanno cambiando la nostra cultura. Questo libro esplora i temi più importanti sul progresso delle tecnologie applicate alla vita dell uomo, con un particolare riferimento alle possibili sinergie con la psicologia umana e le metodologie di condizionamento sugli esseri umani, senza tralasciare i possibili effetti e conseguenze che possono (o che potrebbero) avere sugli individui, sui popoli, sulla conoscenza e quindi sulla cultura mondiale. Dalla prefazione di BJ Fogg, Ph. D. Director Persuasive Tech Lab, Stanford University