Una versione rivista e aggiornata delle "Meditazioni del Chisciotte", che tiene conto dell'edizione critica di José Ramó n Carriazo Ruiz, apparsa in occasione del centenario della prima pubblicazione, avvenuta nel 1914. Data, questa, che non a caso è stata definita come germe della Escuela de Madrid, il cui capostipite è appunto José Ortega y Gasset, attorno al quale si concentrò una costellazione di allievi che, in una Spagna che per molti era rimasta alla Seconda scolastica, sarebbero divenuti "filosofi spagnoli", basti pensare a Juliá n Marí as, Xavier Zubiri e Marí a Zambrano, nonché traduttori e introduttori in Spagna e in America latina della filosofia tedesca, in particolare della fenomenologia husserliana, e il pensiero corre a José Gaos. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.