"Lo spleen di Parigi" è una raccolta di piccoli poemi in prosä scritti da Baudelaire tra la metà degli anni 50 e la fine degli anni 60 dell XIX secolo. Nel leggerlo si è immersi in un universo al tempo stesso familiare e lontanissimo, in una città che al tempo stesso è la nostra e non lo è , pullulante di vite miserabili, illuminate da improvvisi atti di virtù , brevissimi quanto scintillanti. Parigi emerge dalle pagine di Baudelaire come da un acquaforte, con i suoi bassifondi, che affascinano e disgustano il poeta, con l intrecciarsi incessante di vite, con le sue folle solitarie, i suoi vicoli squallidi, i suoi caffè fumosi, la sua nebbia, i suoi cieli cupi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.