Il Brasile si distingue come uno dei maggiori produttori mondiali di alimenti, in particolare di frutta, ma paradossalmente la sua quota di esportazioni di frutta è ancora relativamente bassa, se si considera l'entità della sua produzione. L'obiettivo di questo libro è analizzare la competitività delle esportazioni di frutta brasiliana nel mercato europeo, identificando così i fattori importanti che hanno influenzato queste esportazioni. Per questo studio sono state selezionate le seguenti colture: mango, uva, papaya e melone. Il modello Constant Market Share (CMS) è stato applicato dal 1990 al 2009 e il modello Revealed Comparative Advantage (RCV) dal 2000 al 2009. Nel corso della ricerca sono stati organizzati diversi incontri con i dirigenti delle aziende brasiliane che esportano in questo mercato.