I resti di un acquedotto romano in un sotterraneo, un rarissimo e spettacolare esempio settecentesco di casino di caccia ancora esistente nell area urbana, il più piccolo museo della tipografiä del mondo, i depositi segreti del Museo archeologico nazionale, il forno dove fu cotta la prima pizza Margherita a Capodimonte, un teschio con le orecchie , un antro dove si fondono i metalli, una mazzarella da non sfruculiare, il più grande orto sociale urbano d Italia, uno spettacolare salone privato affrescato, una comunità di frati che dal 1976 vive in alcune vecchie carrozze ferroviarie, straordinarie biblioteche sconosciute anche ai napoletani, i resti di un antica casa chiusa, ipogei ellenistici unici al mondo, una Vespa da guerra con il cannone, collezioni private rare e di pregio, una torretta greca in un teatro, un singolarissimo orologio che misura l equazione del tempo, la scala di un palazzo interamente scavata nel tufo, una traversata in zattera a 20 metri sotto la città . . . Lontano dalla folla e dagli abituali cliché , Napoli conserva tesori nascosti che rivela solo ai suoi abitanti più curiosi e ai viaggiatori che sanno abbandonare i soliti itinerari. Una guida per quanti credevano di conoscere bene Napoli o anche solo per chi desidera scoprirne il volto nascosto.