NEU: Das eBook.de Hörbuch Abo - jederzeit, überall, für nur 7,95 € monatlich!
Jetzt entdecken
mehr erfahren
Produktbild: Niente paura | Julian Barnes
Produktbild: Niente paura | Julian Barnes

Niente paura

(0 Bewertungen)15
Buch (gebunden)
Buch (gebunden)
39,49 €inkl. Mwst.
Zustellung: Di, 23.09. - Mo, 29.09.
Versand in 3-4 Wochen
Versandkostenfrei
Empfehlen
Una paura atavica e insuperabile attanaglia da sempre Julian Barnes, quella della propria estinzione. Nessun conforto può venire dalla fede, all'agnostico scrittore, che fin dalla prima riga confessa: « Non credo in Dio, però mi manca» . Non resta dunque che unirsi alla fitta schiera di illustri tanatofobici che l'hanno preceduto da Montaigne a Renard, da Rachmaninov a Larkin provando a convincersi che nel grande « buco nero dell'abisso» non c'è niente, ma proprio niente, di cui avere paura. « La morte è dolce; ci libera dalla paura della morte» , scriveva Jules Renard quand'era giovane e in salute. « Una consolazione? No, è un sofisma. O piuttosto una prova supplementare che per sconfiggere la morte e i suoi terrori ci vuole ben più della logica e del ragionamento» . Lo sa bene Julian Barnes, che dell'una e dell'altro ha sempre fatto ampio uso nel tentativo di esorcizzare la più atavica e insuperabile delle paure, quella della morte, senza mai riuscire ad addomesticarla. Quali armi restano, dunque, all'agnostico scrittore che, per trovare sollievo dall'idea dell'estinzione, non può neppure contare sul balsamo della fede? Be', innanzitutto ricordare che, oltre a essere la più viscerale e antica, la paura della morte è anche la più comune e condivisa. E se è vero che « ogni tanatofobo ha bisogno del conforto temporaneo di un caso più grave del proprio» , guardarsi intorno può aiutare. Julian comincia dal suo entourage piú immediato, la famiglia di sangue suo padre, un professore « amabile e tollerante» , sua madre, anche lei insegnante, ma « lucida, categorica, apertamente intollerante delle opinioni contrarie» , e suo fratello maggiore Jonathan, filosofo aristotelico, ateo, asciuttamente pragmatico trovandoli tutti più bravi di lui in « questa cosa del morire» . Allarga quindi lo sguardo ai compagni quotidiani della sua vita, la sua « vera famiglia» : artisti, filosofi, compositori e soprattutto scrittori, in primo luogo Jules Renard, di cui ripercorre la breve esistenza segnata da lutti prematuri, ma anche É mile Zola, Stendhal, Somerset Maugham, l'amato Flaubert. Le loro risposte all'ineluttabilità della fine si affiancano, in questo semi-dolente excursus, a riflessioni sull'estasi estetica e la religione dell'arte, "le ré veil mortel" e l'inaffidabilità della memoria, Richard Dawkins e i geni egoisti, le ultime parole e i vari tipi di paura, la criopreservazione e la distruzione del pianeta. Ne nasce una sorta di vasta « tanatoenciclopedia» con cui il Julian Barnes scrittore, complice una buona dose di umorismo, dimostra di aver saputo trovare, dopotutto, nella penna la via per la propria sopravvivenza.

Mehr aus dieser Reihe

Produktdetails

Erscheinungsdatum
01. März 2022
Sprache
italienisch
Untertitel
Sprache: Italienisch.
Seitenanzahl
256
Reihe
Frontiere Einaudi
Autor/Autorin
Julian Barnes
Übersetzung
Daniela Fargione
Verlag/Hersteller
Produktart
gebunden
Gewicht
425 g
Größe (L/B/H)
224/144/25 mm
ISBN
9788806216221

Bewertungen

0 Bewertungen

Es wurden noch keine Bewertungen abgegeben. Schreiben Sie die erste Bewertung zu "Niente paura" und helfen Sie damit anderen bei der Kaufentscheidung.

Julian Barnes: Niente paura bei ebook.de. Online bestellen oder in der Filiale abholen.