Il libro è dedicato ai tre finalisti del MAXXI Bvlgari Prize 2022, il progetto per il sostegno e la promozione dei giovani artisti che unisce il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo e Bvlgari, e che negli anni ha lanciato tanti nuovi talenti sulla scena internazionale. Gli artisti selezionati per questa terza edizione sono Alessandra Ferrini (Firenze 1984), Silvia Rosi (Scandiano - RE 1992) e Namsal Siedlecki (Greenfield USA 1986): tre personalità che si muovono liberamente tra linguaggi e discipline diverse, che vanno dal topos della fotografia di ritratto, nel caso di Rosi, all'indagine sociostoriografica e antropologica, in quello di Ferrini, ai processi di trasformazione della materia, in Siedlecki. Il volume include le immagini delle opere degli artisti, i saggi critici redatti dai giurati del Premio (Hou Hanru, Dirk Snauwaert, Chiara Parisi, Simone Frangi e Pier Paolo Pancotto) e i testi nati dalle conversazioni della curatrice Giulia Ferracci con ciascuno dei tre artisti. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.