
Uomini veri. Di quelli che non parlano molto, ma quando ti guardano, ti attraversano. Corpi forti, pelle calda, odore di lavoro e desiderio trattenuto. Nei racconti di Manuel García, l'erotismo è una lotta silenziosa tra ciò che si deve e ciò che si vuole. Non c'è finzione, né romanticismo: solo tensione, bisogno, attrazione che diventa inevitabile. Sono storie di uomini che vivono nel mondo reale, dove la passione può nascere da un gesto minimo - e cambiare tutto.
Nel racconto principale, Il Ragazzo Proibito, Márcio lavora come assistente per una famiglia benestante a Interlagos. È un ragazzo discreto, devoto, con una vita tranquilla. Finché arriva Léo - il fidanzato della figlia del padrone. Bello, sicuro di sé, pelle abbronzata e braccia forti da musicista. Basta un pranzo in piscina, un sorriso troppo diretto, uno sguardo che dura un istante di più. Da quel momento, nulla resta innocente.
Dal piano di sopra lo osservavo ridere, i muscoli che si tendevano sotto il sole. Mi dicevo che dovevo smettere, ma non ci riuscivo. Ogni movimento, ogni goccia d'acqua che gli scivolava sul petto, era un colpo al respiro. E in quel momento capii: non era più solo attrazione. Era qualcosa che mi stava bruciando dentro, lento, inesorabile, come un peccato che non volevo confessare.
Il Ragazzo Proibito è un viaggio nell'erotismo maschile, nel desiderio che nasce dove non dovrebbe e cresce fino a travolgere ogni regola.
Un libro che parla di uomini veri - con le loro paure, la loro forza, e la fame di contatto che li consuma.
Perché ci sono sguardi che non si dimenticano. E corpi che, una volta desiderati, non si possono più ignorare.
Es wurden noch keine Bewertungen abgegeben. Schreiben Sie die erste Bewertung zu "Il Ragazzo Proibito" und helfen Sie damit anderen bei der Kaufentscheidung.