Kaoru Futami è un ragazzino particolarmente brillante, che, già a dieci anni, si interroga sulle origini dell'universo e scopre una strana relazione tra i punti sulla Terra in cui esistono anomalie gravitazionali e quelli in cui sono segnalati siti di longevità, cioè dove è stato riscontrato che gli abitanti vivono più a lungo rispetto alla media. In particolare, è incuriosito da una zona nel deserto Hideyuki, un ricercatore dell'Arizona, e convince il padre informatico che anni prima si era occupato di un programma di realtà virtuale, denominato Loop - a organizzare un viaggio laggiù con tutta la famiglia. Poco prima di partire, però, al padre viene diagnosticato un tumore maligno di cui non si conoscono le origini. Passano dieci anni e Hideyuki ormai è costretto in ospedale: le metastasi hanno colpito tutti gli organi vitali e il suo destino sembra segnato. Tuttavia Hideyuki non è l'unica vittima di quella strana forma tumorale. Si riscontrano casi analoghi un po' ovunque nel mondo e i medici giungono alla conclusione che si tratta di un nuovo virus. Ma Kaoru, che adesso studia medicina all'università, non riesce a spiegarsi perché i più esposti al contagio siano proprio i tecnici che hanno lavorato a Loop e decide di recarsi in Arizona, nel sito di longevità individuato quando era bambino. È lì che vive il creatore di Loop, l'universo virtuale dove si è sviluppato un misterioso virus: Ring. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.