Il volume nasce dall esigenza, stimolata dal varo del nuovo codice della crisi di impresa e dell insolvenza, di offrire ai professionisti e agli studiosi uno strumento per orientarsi nel complesso di valori, principii e fonti emergenti dalla regolazione dei rapporti di lavoro nel variegato contesto della crisi dell impresa. L obiettivo comune consiste nel fornire un analisi completa e approfondita delle questioni poste dalla intersezione delle controversie lavoristiche e previdenziali con le varie procedure di insolvenza previste dall ordinamento. Il nuovo codice della crisi di impresa e dell insolvenza reca alcune soluzioni innovative rispetto al difficile equilibrio tra tutela dei rapporti di lavoro e garanzie di efficiente gestione della crisi che coinvolga la parte datoriale; le prospettive di applicazione pratica suggeriscono scenari eterogenei e lo studio dell esperienza maturata nella vigenza della legge fallimentare rappresenta un presupposto indefettibile per raccogliere le sfide lanciate dalle nuove norme. All opera hanno contribuito esperti (magistrati, avvocati, professori universitari) dei diversi ambiti del sapere giuridico. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.